FACILE DA USARE
utilizzo intuitivo
PRODOTTO GARANTITO
tutto sarà perfetto
ASSISTENZA INTREPIDA
sempre inclusa
CONTATTACI
049 88 76 757
Print Configurator
Print Configurator è un potente motore di calcolo dedicato a tipografie e centri stampa che vogliono offrire un servizio web to print.
Con Print Configurator l’elaborazione di preventivi di stampa anche complessi sarà un gioco da ragazzi. Il sistema effettua una comparazione tra tecnologie differenti per determinare la soluzione “migliore” dal punto di vista economico (tenendo sotto controllo costi e ricavi) e tecnico (ottimizzando la resa a seconda delle esigenze).
Print Configurator permette di riportare il modello di business aziendale all’interno della piattaforma, tramite la semplice parametrizzazione di tutte le componenti che costituiscono una lavorazione di stampa e il relativo prezzo di vendita. Fornisce inoltre un report dettagliato con tutte le informazioni tecniche (per esempio il numero di fogli e lastre, i passaggi macchina, gli scarti di stampa e di rilegatura che hanno determinato la scelta della soluzione).
Tramite il Print Configurator l’utente imposta e visualizza i preventivi di stampa calcolati direttamente dal sito in tempo reale. Il miglior modo per risparmiare tempo e fidelizzare la clientela!
Calcolo a listino
Con questa logica di calcolo è possibile configurare un prodotto con dei prezzi a listino (il prezzo può cambiare in funzione della quantità e dipendere da una o più varianti). Diversi listini collegati a differenti varianti possono venir sommati e utilizzati parzialmente o totalmente come prezzi di avviamento (per esempio è possibile configurare una variante con prezzo di avviamento fino a un certo quantitativo e prezzo moltiplicato per la tiratura oltre una determinata quantità, creando de facto un minimale di produzione).
Questa logica di calcolo è utilizzata soprattutto per siti di gadget e abbigliamento, ma si adatta a qualsiasi prodotto con listini secondo la tiratura.
Calcolo PRINT
Il calcolo Print trova la soluzione più ottimizzata simulando il calcolo su tutte le stampanti abilitate, i relativi fogli macchina o bobine, i materiali flessibili o rigidi configurati nel sistema a seconda della tecnologia utilizzata (stampanti digitali e offset, a foglio macchina o in bobina, macchine roll to roll e flatbed a metro quadro o metro lineare…). Il prezzo non è quindi letto da un listino configurato nel sistema, ma è il totale di tutti i prezzi configurati per la determinata soluzione (per esempio prezzo di avviamento, passate, carta, finitura ecc.) ottenuti matematicamente in base a differenti tipologie di calcolo configurabili.
Il sistema proporrà sempre la soluzione ottimale (ovvero il prezzo più basso) confrontando tutte le tecnologie configurate, quindi uno stesso preventivo tipicamente risulterà più conveniente in digitale per un basso numero di copie mentre diventerà più conveniente in offset per tirature abbastanza alte.
Calcolo a CSV
Con un CSV è possibile definire i prezzi di ogni singolo incrocio delle varianti del prodotto, in questo modo i prezzi saranno totalmente slegati da ogni logica di calcolo e potranno essere configurati in totale libertà, solitamente per venire incontro a esigenze di natura commerciale.
CASI PARTICOLARI
Carta tagliata in formato speciale (Optima)
Se i kg di carta utilizzati per un determinato preventivo sono maggiori di una soglia configurabile, il lavoro può essere stampato su formato speciale (la cartiera fornirà un foglio macchina della dimensione esatta, evitando quindi sfridi sul foglio).
Calcolo a segnature avanzato
Il sistema oltre a calcolare le segnature per un determinato lavoro cerca anche di combinarle il più possibile su un unico foglio macchina.
Ottimizzazione multisoggetti
È possibile definire quantità distinte per ogni soggetto, il sistema troverà la configurazione di pose ottimale sui fogli macchina (tutti soggetti su uno stesso foglio o “spalmati” su più fogli).
Doppia pinza (Optima)
Nei casi in cui il lavoro sia in bianca e volta su se stesso con resa orizzontale dispari la pinza sul lato “in alto” viene raddoppiata.
Segnature per stampa cataloghi A4 su fogli macchina ottimizzati (Eprint24)
Attivando questa funzione, il sistema calcolerà per ogni multiplo di 40 pagine (per lavori editoriali su formato chiuso A4) la stampa su fogli 89x154 con 1/16mo + 1/24mo.
Tutte le facciate restanti verranno stampate su fogli 89x123.
Stampa con macchine digitali a bobina con calcolo a frame (Combicom)
Possibilità di configurare macchine da stampa digitali a bobina con calcolo a frame (il sistema calcola dalla misura della bobina e del frame il numero di “passi” necessari per il lavoro).
Resa massima/Resa definita (Optima/Tipografia24ore)
Possibilità di definire per ogni preventivo la resa massima del formato sul foglio, o la resa specifica del formato su un determinato foglio (opzione utile per la cartotecnica, dove abbiamo forme diverse dal rettangolo).
È possibile preventivare velocemente qualsiasi tipo di prodotto anche con varianti complesse senza alcuna competenza tecnica.
Il motore di calcolo effettua una comparazione tra tecnologie differenti per determinare la soluzione più conveniente dal punto di vista economico e tecnico.
Un preventivo può essere composto di varie righe con prodotti di diverse tipologie o anche con lo stesso articolo proposto secondo configurazioni differenti, per chiedere al cliente che riga confermare.
Famiglie di prodotti che è possibile preventivare:
È possibile:
L’ordine è il preventivo confermato dal cliente che dallo stato di preventivo passa allo stato di ordine
È possibile:
Le anagrafiche dei clienti si distinguono in WEB (utenti che si registrano sul sito e-commerce) e PRINT (utenti che vengono caricati a mano dall’azienda).
I clienti possono essere filtrabili per: Società, Privato, Ditta individuale / libero professionista, Associazione, ecc.
È possibile associare un cliente a un determinato commerciale.
L’accesso a dati di spedizione e di fatturazione, elenco contatti e ordini permette di controllare ed eventualmente modificare le anagrafiche clienti secondo le esigenze.
Il cliente può, tramite la propria area utente del sito:
L’agente è un utente caricato dall’azienda che può accedere al Print con funzioni limitate legate alle attività commerciali.
L’agente può:
È possibile definire margini di sconto o ricarico applicabili automaticamente a determinate categorie di prodotti o clienti. Ogni margine può essere applicato al prezzo totale o a specifici componenti del prezzo (carta, stampa, avviamenti, finiture specifiche ecc.) e la somma dei prezzi ricaricati può essere a sua volta ricaricata.
In base alla tecnologia utilizzata, è possibile diversificare tali margini, impostando valori di sconto o ricarico diversi per differenti stampanti.
Esempi di utilizzo possono essere il ricarico per un determinato agente (in sostanza, la provvigione) o il ricarico sui vari costi aziendali per ottenere i prezzi al cliente finale.
Configurazione
Questa sezione permette di gestire la configurazione di macchine, materiali, lavorazioni, imballi, margini di sconto/ricarico per le varie componenti del calcolo e altre impostazioni riguardanti il preventivatore.
(prodotti commerciali ed editoriali, buste, cartotecnica, etichette in bobina)
Macchine
Gestione carte
Lavorazioni
Parametri generali (impostazioni abbondanze, avviamento ordine, listino taglio)
(adesivi, manifesti, banner, tessuti e quadri canvas, pannelli e stampa diretta su materiali rigidi)
Abilitazione Supporti/Materiale (avviamento ordine secondo tipologia e abilitazione stampanti per i vari supporti dei materiali GF)
Impostazioni avanzate
Impostazioni di calcolo, visualizzazione dei documenti e valori di default.
Traduzioni
Possibilità di tradurre tutti i testi del Print visibili nell’e-commerce (nomi di carte, lavorazioni, finiture...)
Test di verifica
Preventivi salvati e lanciabili automaticamente, il sistema evidenzierà le differenze tra il vecchio e il nuovo risultato del preventivo.
Reset contenuti
Reset di tutti gli ordini e di tutte le anagrafiche del sistema.
Festività
Permette di gestire i giorni di chiusura aggiuntivi (per esempio patroni e ponti) oltre alle festività italiane (che vengono impostate automaticamente).
Generazione prezzi
Pre-calcolo dei prezzi per l’e-commerce, velocizza il calcolo del prezzo di un prodotto Print lato e-commerce e permette al sistema di generare una griglia con quantità, tempi di consegna differenti e relativi ricarichi.
Questo pre-calcolo può essere impostato per ogni prodotto e viene lanciato manualmente o schedulato (per esempio può essere eseguito ogni notte). Una volta configurate le varianti di un prodotto, è possibile calcolare in automatico il prezzo di tutte le possibili combinazioni delle varianti. Questi prezzi vengono quindi salvati in una tabella di “cache” che il sistema interroga per il calcolo del prezzo lato e-commerce (non viene ricalcolato dal Print per ogni cambiamento ma semplicemente letto da questa tabella).
È anche possibile esportare la tabella in csv per verificare i prezzi del prodotto ed eventualmente modificare i prezzi per reimportarli, aggiornando quindi la tabella di “cache” con i propri prezzi personalizzati.
Magazzino
Permette di configurare soglie di giacenza (per fogli macchina, materiali flessibili e rigidi, strutture, prodotti serigrafici) e relative mail a cui inviare le notifiche quando si scende sotto-soglia.
Utenti
Utenti (amministratori, agenti e operatori) che possono accedere al print.
Documenti
I moduli Gestionale Print Configurator e Routing di Produzione della piattaforma VG7 sono in grado di interconnettersi con i macchinari da stampa per lo scambio dati (JDF/PLC) In questo modo tutto il flusso di produzione è automatizzato e monitorato, gestendo dati e generando statistiche a livello strategico. Questa nuova funzionalità offerta da VG7 ai propri clienti riflette pienamente i principi del’Industria 4.0. In particolare consente di cogliere i benefici degli Iper e Super Ammortamenti (dal 130% al 250%), misure volte a stimolare la crescita delle aziende.
L'interfacciamento avviene tramite sistema GPC di Logica Sistemi, e permette di inviare alle macchine i dati delle commesse approvate nel sistema Print tramite dati XML. Le commesse saranno quindi mostrate nel display della macchina senza bisogno di inserimento manuale.
Alla conclusione della lavorazione la macchina invia al sistema Print i dati raccolti durante il lavoro, con questi viene aggiornata automaticamente la parte di Routing di produzione del sistema Print - modificando quindi in maniera automatica lo stato della lavorazione con tempistiche e dati di consuntivo.
In particolare il modulo JDF permette di inviare automaticamente alle macchine da stampa i seguenti dati:
Viceversa attraverso il modulo JDF il sistema Print riceve dalle macchine da stampa:
VG7 by Vampigroup srl
P.Iva e C.F. 03347270963 - Registro delle imprese di Padova N. 03347270963 - REA N. 337464 - Capitale sociale interamente versato: € 10.000,00 Società unipersonale